sabato 30 agosto 2008
Crisi della Georgia
giovedì 28 agosto 2008
"No comment"
"In relazione al comunicato,da voi pubblicato su un
blog l'11.07.2008
del PD di Marcellina, nel quale, pur ribadendo la
vostra appartenenza
al Partito Democratico, vi siete dichiarati liberi
di intraprendere
attraverso un diverso movimento politico, non meglio
precisate
iniziative tese alla realizzazione di un progetto
amministrativo
diverso da quello che sta perseguendo, in previsione
delle prossime
elezioni amministrative, il circolo locale del PD,
ritengo necessario
precisare che questa linea di condotta è
incompatibile con i dettami
dello statuto nazionale del Partito
Democratico, ex articolo 2 comma 7,
paragrafo B. La dimensione locale
costituisce il primo luogo
dell'appartenenza politica e come tale
inscindibile dalla dimensioe
nazionale. Non è pensabile pertanto che
si possa ritenere di
intraprendere iniziative politiche elettorali in
contrasto con quelle
decise dal direttivo del proprio circolo senza
che questo comporti
un'immediata autoesclusione dal partito. Al fine
di non essere esclusi
dal partito dunque, vi invito entro il 15
Settembre a ripensare alle
vostre decisioni e a contattare il
segretario del circolo, per
contribuire a rafforzare il PD di
Marcellina e a sostenere le decisioni
contenute nel documento politico
votato dal direttivo democraticamente
eletto nel corso delle elezioni
primarie del 10 Febbraio 2008."
Carlo Lucherini
lunedì 25 agosto 2008
Farmacia Comunale...
================================
FINALMENTE anche la nostra cittadina avrà una farmacia comunale.
L’attuale Consigliere Comunale con delega alla Sanità Armando Marino è riuscito nell’impresa,
La richiesta formulata dal Consigliere Marino è scaturita in base alla Legge 362/1991 Art. 2 che prevede la possibilità di apertura di una nuova farmacia comunale usando il criterio di ruralità ( distanza dalla farmacia esistente di almeno
La gestione della farmacia sarà svolta da una società mista pubblico-privato con 80% a capitale privato e 20% a capitale pubblico ( Comune ).
Dopo l’avvenuta assegnazione della gara in data 06.05.2008, il Comune ha già incassato la somma di Euro 360.000 offerto al momento della presentazione dell’offerta.
E’ stata inserita la carta dei servizi che tra le altre agevolazioni previste per la cittadinanza comprende a titolo gratuito anche:
- misurazione della pressione
- controllo del peso
- autotest diagnostici di prima istanza
- prezzi convenzionati
- distribuzione di schede informative agli utenti sulle malattie più diffuse.
Credo di essere veramente soddisfatto per aver raggiunto tale obiettivo che mi ha impegnato
nei sei anni trascorsi fin dalla prima richiesta, ricompensato dal grosso beneficio che avranno tutti i cittadini di Marcellina avendo a loro disposizione una struttura sanitaria per le proprie esigenze sia economiche che di servizio offerto.
ARMANDO MARINO
Consigliere Delegato Sanità
Marcellina 07.08.2008
mercoledì 20 agosto 2008
Antenne: considerazioni...
Quello che colpisce di più in questa vicenda è il fatto che un’ amministrazione comunale , con una sola delibera di Giunta , abbia potuto decidere per un intero territorio di almeno 5 comuni vicini senza contare i comuni limitrofi che pure sono molti.
Le motivazioni della mia protesta vanno al di là del solo aspetto culturale ( ma ho paura che molti dei nostri rappresentanti comunali non conscano appieno i rapporti tra il dio Giano ed il” mons Januarius”, custode della cultura sabina). Quindi appare inutile con tali interlocutori parlare dei
rapporti tra re Numa Pompilio con queste nostre montagne , del perché la montagna fosse dedicata a Giano , al dio inizio di ogni cosa , che diede il nome al primo mese dell’ anno e che per gli antichi nostri predecessori era sacro almeno quanto Giove, all’osservatorio astronomico di Federico Cesi e all’ accademia dei Lincei………
Passiamo oltre e consideriamo altre motivazioni . Tra le principali da proporre ce ne sono 2 molto importanti: quella ambientale( sito delle antenne in zona di riserva integrale del parco) e quella igienico- sanitaria.
La prima motivazione , che scaturisce dall’ esistenza del parco dei monti Lucretili , mette ancora una volta in luce la mancanza di progettualità da parte dei nostri amministratori locali . E mi spiego meglio.Vorrei sapere se siano mai state fatte proposte riferibili ad uno sviluppo del nostro paese, sito nel cuore del parco, in un progetto simbiotico con gli altri comuni facenti parte di esso e comunque se sia mai stata proposta in passato un’azione con gli altri comuni interessati, tesa a valorizzare questo nostro tesoro.
La mia impressione in proposito è che in passato gli amministratori locali , e non solo i nostri , abbiano soltanto perseguito l’obiettivo della carica amministrativa in seno al parco e comunque del ruolo guida fine a se stesso ( presidente, consiglieri. etc). In pratica ciascuna amministrazione comunale si è preoccupata dell’ organigramma del personale dirigenziale, trascurando invece di affrontare e programmare i progetti di sviluppo che in tema di parco e quindi di territori estesi di migliaia di ettari debbono riguardare tutte le comunità interessate.
Nello stesso tema di mancanza di progettualità , va inquadrata la scelta di coinvolgere l’amministrazione del comune di Marcellina in un “unione intercomunale” di dubbia utilità e che comunque già sul nascere era destinata ad una consunzione precoce, viste le notevoli differenze non solo culturali e storiche ma anche nel modello di sviluppo tra comuni della Sabina e quelli della valle d’Aniene( Marcellina- San Polo –Castel Madama). Probabilmente se si fosse scelta la strada di associarsi con comuni vicini a noi non solo culturalmente ma anche più legati allo stesso interesse di sviluppo del parco oggi non staremo a parlare di antenne e tralicci . Si badi bene che se verranno posti tralicci su Monte Gennaro la responsabilità primaria andrà ricercata anche nei quadri amministrativi dei vari comuni colpevoli di scarsa collaborazione e poco lungimiranti .
La seconda motivazione è di interesse igienico- sanitario e mi riguarda più da vicino.
Va premesso che nella regione Lazio , al contrario di quasi tutte le altre regioni del centro Nord non esiste neanche un censimento sul preciso numero e sulla sede dei siti dove sono impiantati ripetitori per telefonia mobile e radiotelevisivi ( fonte Sinanet –Apat). Inoltre occorre precisare che in tema di onde elettromagnetiche la legge del 2001 è ormai superata dagli studi attuali . La
normativa del 2001 limitava a 6 volt per mq l’ emissione elettromagnetica consentita , mentre ormai quasi tutti gli esperti si orientano verso il limite dei 2 volt per mq e addirittura 0.5 volt per mq in vicinanza di scuole , giardini, asili, PARCHI appunto.
Qualora venisse installato su monte Gennaro il traliccio per antenne radiofoniche, alto 95 metri e con un impatto ambientale spaventoso, si verrebbe a creare un ambito di rispetto per la diffusione elettromagnetica pari a 70 ettari, che coinvolgerebbe l’ intera zona di Monteverde, dove per buona pace dei residenti o dei visitatori occasionali non si potrebbe sostare più di 4 ore al giorno . E questo perché le onde elettromagnetiche fanno molto male alla salute qualora siano eccessive. Uno studio condotto nell’ ambito del progetto di ricerca europeo REFLEX pone in evidenza danni sul DNA cellulare provacati dalle onde elettromagnetiche , con possibile comparsa di tumori e malattie degenerative. Un altro studio condotto da ricercatori canadesi e californiani
dimostra che le onde elettromagnetiche sono talmente diffuse nell’ ambiente da poter provocare nel 3% della popolazione studiata la sindrome da elettrosensibilità ( vertigini, mal di testa , insonnia) . Senza contare gli effetti sulla flora e sulla fauna esistenti .
La vice presidente dell’ associazione Medici per l’ambiente , dott.sa Maria Grazia Petronio, così stigmatizza il problema relativo alle onde elettromagnetiche e ai danni sullo ambiente:
“I cittadini dovrebbero organizzarsi per pretendere di partecipare ai processi decisionali relativi ai piani di installazione delle antenne , sollecitando i comuni a effettuare una pianificazione che limiti il rischio di esposizione”.
Vorrei infine chiudere con una considerazione non mia ma di un amministratore di un comune dei castelli romani ( tale Pompili ) che in una relazione sul problema delle antenne situate su monte Cavo rivelava che l’ effetto di tali antenne si poteva percepire fino a Cinecittà e che pertanto era
opportuno rimuoverle.
Quell’ amministratore non deve aver paura : Marcellina raccoglie di tutto... Linee elettriche ad alta tensione , gasdotto algerino, CIM e altre cave a cielo aperto e ora la “ munnezza dell’ aria”.
Dott. Alfredo Ricci
lunedì 18 agosto 2008
ICI si ... ICI no... ICI forse...
mercoledì 13 agosto 2008
Antenne: sembra che...
Che sia una provocazione o sia vero invitiamo tutti i sostenitori del
Vogliono togliere le preferenze...
NON CI POSSO CREDERE...
ALLA FACCIA DELLA PARTECIPAZIONE DEL CITTADINO ALLA DEMOCRAZIA !!!
QUESTA E' CHIARAMENTE UNA ESIGENZA DELLA "CASTA" !!
MA CI SONO CITTADINI ITALIANI CHE ACCETTANO QUESTA SITUAZIONE ??
CHIEDO A TUTTI (sia che si riconoscano nel centro destra come nel centro sinistra) DI
lunedì 11 agosto 2008
GUERRA !! WAR !!
Soprattutto perché gran parte di noi proprio non aveva mai avuto sentore di questo paese...
L' OSSEZIA poteva essere come l'ACUZIA o la MOFEZIA ma che roba è ... ? Sembra una nazione del gioco del risiko!
Invece è un posto dove abbiamo appreso che si sganciano BOMBE , abbiamo visto corpi martoriati, case sventrate ... 40.000 profughi in marcia !
Che sia frutto dell'imperialismo sovietico oppure del fallimento du un qualche politicante locale (nel tentativo di mascherare le sua nullità di realizzazioni programmatiche... la guerra serve anche a questo)
giovedì 7 agosto 2008
Offensiva mediatica
La più fantasiosa è la storia della "Robin Tax" . Potentissima l'immagine del togliere ai ricchi per dare ai poveri... ma vediamo cosa c'è dietro:
- Ne' le Banche, né le Assicurazioni, né i petrolieri sono opere pie senza scopo di lucro e non si sognano neppure di fare questo mestiere !!
- L'unico "espediente" che potrebbe essere messo in atto per impedire loro di RIVERSARE SULL'UTENZA un costo (chi studia economia potrebbe dirlo meglio di me) è la via della CONCORRENZA (l'unico che aveva avviato questo trend è l'attuale esponente del governo ombra il MINISTRO BERSANI).
- In mancanza di concorrenza e di controllo su questo fronte non avremo scampo... accadrà tra un mese...?? accadrà tra un anno ??? ma non vi è dubbio che
martedì 5 agosto 2008
Dalli ficocci vengu solu... "ficuccilli"
A questo mi è venuto da pensare stamattina quando ho appreso il fatto dal notiziario Radio24 (il sole 24 ore) .
Non riuscivo a crederci !!!
A PALAZZO CHIGI nel cuore delle nostre istituzioni... ospite dei governi della Repubblica e ( occasionalmente) dell'attuale governo....
